acido glicolico, gomma arabica, acido jaluronico, cannella.
Contiene il 30% di acido glicolico di grado cosmetico e tamponato a PH 3,0.
Utile in caso di secchezza della pelle, migliora l'elasticità, le imperfezioni, le macchie e le impurità presenti sulle mani e sul corpo. Si consigliano due o tre applicazioni al massimo alla settimana. E' indicato nel trattamento delle smagliature. Evitare l'uso del prodotto nell'areola mammaria, sul contorno occhi e labbra. Il tempo di posa varia da 7-8 minuti per il viso a 15-20 minuti per il corpo.
Andare per gradi, applicare ogni giorno su zone più estese, una maggiore quantità di crema lasciando abituare la pelle. Inizialmente lievi arrossamenti sono provocati dalla normale azione levigante dell'acido glicolico sulla pelle.
Non esporre la parte trattata al sole.
Applicare la prima volta una piccolissima quantità di emulsione, lasciare agire per pochi minuti e risciacquare la parte.
Non applicare su parti sensibili o delicate.
L’acido glicolico è ottenuto dalla fermentazione degli zuccheri della canna da zucchero. Ha proprietà esfolianti e dermoabrasive. Serve per rimuovere le cellule vecchie ed è indicato per pelli spesse, rugose, con pori dilatati e punti neri.
Durante il trattamento, non ci si deve esporre alla luce diretta del sole, quindi non può essere usata prima dell’estate perché rinnovando e levigando la pelle, la rende più sottile e vulnerabile (pericolo di macchie e sfoghi cutanei).
È un’emulsione studiata per pelli secche, opache, spesse, da rassodare, ma soprattutto contro le smagliature.
Attenersi scrupolosamente alle avvertenze riportate sulla confezione
Gli alfa-idrossiacidi, ed in particolare l’Acido Glicolico, per loro caratteristiche, sono da tempo utilizzati in campo dermatologico; grazie alle loro dimensioni molto limitate e alla loro particolare struttura chimica molto affine alle proteine, diffondono facilmente negli strati cutanei superficiali, dove favoriscono il distacco delle cellule desquamanti (morte), favorendo l’effetto peeling, senza la necessità di azione meccanica. Gli effetti visibili di questo meccanismo sono: riduzione della profondità delle rughe e attenuazione delle microrughe, schiarimento cutaneo, diminuzione delle macchie cutanee dovute al sole o all’età, rinnovamento cellulare continuo, favorito anche dallo stimolo riflesso alla produzione di nuove cellule da parte degli strati profondi del corneo e alla biosintesi di nuovo collagene e nuovi glicosaminoglicani (acido jaluronico, elastina) da parte dei fibroblasti del derma.
la pelle trattata con alfa-idrossiacidi appare più idratata, morbida, liscia e luminosa.